Vai al contenuto
  • Home
  • Chi Siamo
  • Obiettivi
  • Servizi
    • Supporto Digitale
    • Marketing
    • Formazione
  • Eventi
    • Quattrozampexpo
    • Bio Benessere
    • Pescara Sposi
  • Sostienici
    • Diventa Socio
    • 5×1000
  • Contatti
Associazione Vae Victis
  • Home
  • Chi Siamo
  • Obiettivi
  • Servizi
    • Supporto Digitale
    • Marketing
    • Formazione
  • Eventi
    • Quattrozampexpo
    • Bio Benessere
    • Pescara Sposi
  • Sostienici
    • Diventa Socio
    • 5×1000
  • Contatti

© 2021

PROGETTO ReWIND EOLIE

Valorizzazione Territoriale delle Isole Eolie e promozione del turismo sostenibile.

Premessa
Le Isole Eolie rappresentano un patrimonio naturale, storico e culturale di inestimabile valore. Tuttavia, la crescente pressione turistica, la perdita delle tradizioni locali e la necessità di una maggiore sostenibilità ambientale impongono l’adozione di strategie innovative per la loro valorizzazione.

Il progetto REWIND EOLIE nasce con l’obiettivo di riscoprire, promuovere e tutelare il patrimonio eoliano attraverso un modello di sviluppo sostenibile, che integri cultura, natura e innovazione sociale.

Obiettivi

  1. Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e naturale: promuovere la conoscenza della storia, delle tradizioni e del paesaggio delle Isole Eolie attraverso iniziative culturali e ambientali.
  2. Turismo esperienziale e sostenibile: sviluppare un turismo lento e consapevole che favorisca un’interazione autentica tra visitatori e comunità locali.
  3. Coinvolgimento della comunità locale: incentivare la partecipazione attiva degli abitanti attraverso workshop, eventi e progetti di formazione.
  4. Promozione di pratiche ecosostenibili: incoraggiare l’uso di energie rinnovabili, la riduzione dei rifiuti e la tutela della biodiversità.
  5. Valorizzazione di Casa Damore Lipari: trasformare questa location in un hub culturale e ambientale per eventi, laboratori e residenze artistiche, con un focus sull’accoglienza emozionale per gli ospiti di tutto il mondo. Grazie alla sua centralità, al suo design e alle collaborazioni, Casa D’Amore renderà conosciute e conoscibili a tutti le Isole Eolie attraverso un concept di turismo emozionale e sostenibile.
  6. Obiettivo associazionistico: creare una rete di collaborazione tra associazioni locali, enti pubblici e privati per sviluppare iniziative congiunte, rafforzare il tessuto sociale e promuovere la cittadinanza attiva nelle Isole Eolie, attraverso una co- progettazione strutturata con il Comune di Lipari per garantire un impatto duraturo e sinergico sul territorio.
  7. Valorizzazione del turismo sostenibile e responsabile: promuovere un modello turistico basato sul rispetto dell’ambiente, della cultura locale e delle comunità ospitanti, incentivando pratiche di viaggio consapevoli e a basso impatto ambientale.

Per il raggiungimento dei suoi obiettivi, l’Associazione VAE VICTIS avrà in utilizzo 3 piccoli appartamenti in stile eoliano, Vento, Fuoco e Sole. Questa Dimora chiamata Casa D’Amore Lipari sarà il fulcro del progetto

Casa Damore, situata a Lipari, rappresenta un luogo simbolico e strategico per la realizzazione delle attività del progetto. Questa struttura sarà utilizzata per:

  • Workshop e incontri: laboratori di artigianato, cucina tradizionale, storia locale e sostenibilità ambientale.
  • Eventi culturali: mostre, concerti, presentazioni di libri e spettacoli teatrali.
  • Residenze artistiche: accoglienza di artisti, scrittori e ricercatori che vogliano esplorare e reinterpretare le Eolie attraverso le loro opere.
  • Percorsi esperienziali: escursioni, trekking, immersioni e visite guidate per una riscoperta autentica delle isole.

Risultati Attesi

  • Maggiore consapevolezza e valorizzazione delle risorse locali.
  • Incremento di un turismo sostenibile e responsabile.
  • Rafforzamento dell’identità culturale e del senso di comunità.
  • Creazione di un punto di riferimento per la promozione della cultura eoliana.
  • Maggiore coesione sociale grazie alla collaborazione tra associazioni e istituzioni locali.
  • Rafforzamento della governance territoriale grazie alla coprogettazione tra associazioni e Comune di Lipari.


REWIND EOLIE sarà un’opportunità unica per scrivere un futuro migliore per le Isole Eolie, recuperando il passato e guardando al domani con una prospettiva sostenibile e inclusiva che riguardi sia gli isolani che i portatori di interesse, turisti o ospiti di tutto il mondo.

Casa Damore Lipari sarà il cuore pulsante di questa iniziativa, un luogo dove tradizione e innovazione si incontrano per creare nuove connessioni e nuove narrazioni del territorio eoliano.

© 2025 Associazione Vae Victis. Created for free using WordPress and Colibri